Regolamento

Il nostro Regolamento sempre a portata di mano! Per ogni dubbio o necessità, non esitare a contattarci! Siamo sempre a tua disposizione! 

Il Nostro Regolamento

Art. 1 – Noleggio a Termine, Canone di Locazione e Durata

Il Gestore concede in locazione al “Cliente”, che accetta, n°* velocipedi con le seguenti caratteristiche: N° Telaio, Velocipede, Durata e Canone IVA inclusa*

Art. 2 – Deposito Cauzionale

Il Cliente si impegna a versare a favore del Gestore la somma di * € per ciascun velocipede, a titolo di deposito cauzionale. Il Cliente, fornendo ed autorizzando di inserire sul Contrato di Noleggio i dettagli della propria carta di credito, autorizza il Gestore ad addebitare su di essa i costi dovuti ad eventuali danneggiamenti, perdite, furto della bicicletta o di ogni altro accessorio noleggiato, come da listino ricambi allegato al Contrato di Noleggio, oltre i costi di mano d’opera. Le Parti convengono che, alla data di scadenza del Contrato di Noleggio il Gestore provvederà a restituire la cauzione versata dal Cliente, a condizione che il Cliente abbia restituito al Gestore i n° * velocipedi presi a nolo e che essi si trovino nel medesimo stato in cui sono state consegnate al Cliente.

Art. 3 – Modalità di Pagamento del Canone di Locazione

Modalità di PagaIl canone di locazione è pagato dal Cliente, al momento della consegna del velocipede.

Art. 4 – Luogo di Consegna e Riconsegna

Le Parti convengono che, i velocipedi indicati all’articolo 1 che precede, saranno consegnati da parte del Gestore al Cliente presso la propria sede (gestore) di Via Garibaldi 34, Bobbio (PC) e che il Cliente si impegna a riconsegnare i velocipedi noleggiate presso la medesima sede di consegna.

Art. 5 – Canone di Noleggio

Il canone di Noleggio comprende soltanto il canone di noleggio per la messa a disposizione del velocipede per la durata del Contrato di Servizio. Il canone di Noleggio non comprende eventuali contravvenzioni, forature dei pneumatici, né alcun danno arrecato al velocipede a causa di incuria, imperizia e negligenza nell’utilizzo del velocipede da parte del “Cliente” e/o da qualsiasi persona terza autorizzata del “Cliente” ad utilizzare il velocipede. Il canone di locazione non comprende inoltre tuto quanto non espressamente previsto dal presente Contrato di Noleggio. I servizi verranno forniti solo sul territorio italiano.

Art. 6 – Responsabilità

Il Cliente tiene indenne e manlevato il Gestore e Birorent S.r.l. con socio unico, società proprietaria dei velocipedi, da ogni responsabilità amministrativa, civile e penale per tutte le infrazioni, sequestri, penalità, ed altre responsabilità connesse con l’uso e le condizioni del velocipede locato e di ogni loro parte.

Art. 7 – Uso del velocipede

Il Gestore, a suo insindacabile giudizio, può rifiutare il noleggio delle biciclette a persone in stato di ubriachezza, o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, o per altri motivi. Durante l’uso delle biciclette, il Gestore può effettuare controlli agli utenti, e richiedere la restituzione immediata del veicolo, nel caso si ravvisassero condizioni di utilizzo improprie. L’età minima per noleggiare una bicicletta è di 18 anni, al di sotto della quale è necessario l’accompagnamento e l’assunzione di responsabilità da parte di un genitore o tutore. In particolare il Cliente si impegna a usare il velocipede con la diligenza del buon padre di famiglia, senza alienarlo, darlo in pegno o permettere che altri costituisca sullo stesso diritto di proprietà, pegno, ipoteca o possesso, a qualsiasi titolo che possa pregiudicare i diritti di Birorent S.r.l. con socio unico, proprietaria dei velocipedi. Il Cliente si impegna a non installare, senza espressa autorizzazione del Gestore, alcun accessorio che possa creare malfunzionamento delle part elettriche originali del velocipede.

Il Cliente si impegna altresì a non usare o far usare i velocipedi noleggiati:

  • a) per il trasporto di persone o merci in contrasto con le disposizioni di legge;
  • b) per il trasporto di merci pericolose, esplosive, o comunque dannose alla buona conservazione del velocipede;
  • c) per il trasporto di merci di contrabbando;
  • d) per partecipare a gare, prove di percorso di esse e/o a competizioni di qualsiasi genere, sportive e no;
  • e) per carichi superiori a quelli consentiti;
  • f) per spingere o trainare rimorchi o altri veicoli;
  • g) da persone in stato di ubriachezza o sotto l’influenza di droghe;
  • h) per ogni scopo contrario alla legge;
  • i) su percorsi sabbiosi, in presenza di acqua dolce e salata e su percorsi accidentati tali da arrecare danno al velocipede noleggiato;
  • j) da qualsiasi persona che agisca in contrasto con leggi e regolamenti dello Stato.
  • k) il Cliente dichiara di saper condurre il velocipede e di trovarsi in una condizione psicofisica idonea all’utilizzo del velocipede.
  • l) in ipotesi in cui l’utilizzatore del Servizio sia un minore indicato nel Contrato, il genitore/tutore dichiara:
    • è capace di condurre il velocipede;
    • è a conoscenza delle norme sulla circolazione stradale;
    • si trova in una condizione psicofisica idonea all’utilizzo del velocipede.

L’Utente, ovvero il genitore/tutore, qualora l’utilizzatore del Servizio sia un minore indicato nel Contratto, sarà inoltre responsabile in via esclusiva per i casi di smarrimento, furto, danneggiamento, di oggetti, persone e/o animali presenti e non a bordo del velocipede. In caso contrario il Cliente sarà responsabile dei danni arrecati al minore stesso, ai veicoli o ai terzi. Il Cliente si impegna a far parcheggiare il velocipede in modo idoneo, chiuso a chiave e ove il velocipede ne sia provvisto, con l’antifurto inserito.

Art. 8 – Danni, Incidenti e Furto

In caso di furto del velocipede o anche di alcune part soltanto di esso e di danni causati da atti vandalici o da sinistri il “Cliente” si impegna a:

  • a) informare immediatamente il Gestore fornendo una descrizione dettagliata dei danni subiti dal velocipede;
  • b) in caso di furto totale, a denunciare entro e non oltre 12 ore, il fato all’autorità giudiziaria e a trasmettere copia della denuncia al Gestore, si impegna anche a restituire immediatamente tutte le chiavi del velocipede, unitamente al carica batterie (se fornito alla consegna del velocipede). Si concorda che in caso di furto totale il “Cliente” è tenuta al rimborso di una penale pari a €*;
  • c) In caso di furto di part del velocipede, il “Cliente” dovrà pagare al Gestore, a titolo di rimborso, una penale pari all’importo del pezzo di ricambio come da listino ricambi allegato al CONTRATTO DI NOLEGGIO più i costi di mano d’opera;
  • d) qualora i danni al velocipede siano superiori al 70% del valore di acquisto di un nuovo velocipede, il “Cliente” dovrà pagare al Gestore, a titolo di rimborso, una penale pari al “valore di rimborso in caso di furto dei velocipedi” (vedi allegato omonimo).

Art. 9 – Trattamento dei Dati Personali

Il Cliente dichiara di aver preso visione e accettare l’informativa sul trattamento dei dati personali contenuta nel presente Contrato di Noleggio alla sezione ‘informativa sulla Privacy.

Art. 10 – Assistenza Cliente

Per esigenze di qualsiasi natura non specificate nei punti precedenti contattare al numero +39 3792530689 o info@bobbioride.com

Il prezzo effettivo del noleggio sarà definito in negozio in base al tipo di mezzo affittato e alla durata dello stesso*